Vi immergerete nella Tuscia più autentica. Il vino come filo conduttore per la scoperta dei vignaioli, delle vigne e della cantina con un’ottica di innovazione e sviluppo sostenibile.
Vi attende il nostro panorama indimenticabile in cima alle colline che dominano la valle del Tevere, l’Oasi di Alviano e, dirimpettaia, l’Umbria.
Ci conosceremo con un caffè di benvenuto e poi inizieremo a passeggiare per l’azienda. Vedrete i nostri vigneti, il nostro uliveto e conoscerete Jane, la nostra asina libera e felice, il miglior tosaerba ecologico.
Mentre vi raccontiamo i nostri progetti di sostenibilità vi accompagnamo a visitare una tomba etrusca di 2500 anni fa dove matura il nostro spumante metodo classico Ancestrale. Farete un viaggio nel tempo vedendo con i vostri occhi le testimonianze geologiche delle eruzioni del Bolsena fino a 850.000 anni fa. Passeggiando verso la cantina, tra opere d’arte, vi racconteremo tutti i nostri progetti innovativi per un’agricoltura Carbon Neutral: dal nostro biolago, alla cantina sostenibile, alla cella di appassimento tecnoecologica, alla vinificazione 3S Sostenibile Senza Solfiti. Tutti progetti nati dalla collaborazione con i migliori centri di ricerca. E poi finalmente, in cantina, vi attende il pranzo degustazione con un menù ricco, dall’aperitivo al dolce, con l’abbinamento dei nostri vini alle nostre Prelibatezze BioSostenibili.